DIRITTO FALLIMENTARE
E CRISI DI IMPRESA
DIRITTO FALLIMENTARE
E RISTRUTTURAZIONI AZIENDALI
Lo
Studio Legale Associato Regoli Dianda Baldo offre assistenza altamente qualificata in
diritto fallimentare e della crisi d’impresa, con particolare attenzione alle
ristrutturazioni aziendali e alla
continuità operativa.
Le crisi economiche possono derivare da squilibri finanziari, errori gestionali o eventi esterni: l’obiettivo dello Studio è aiutare l’imprenditore a riconoscere tempestivamente i segnali di difficoltà ed intervenire con strumenti giuridici idonei a preservare il valore dell’impresa.
La ristrutturazione aziendale non è solo una misura difensiva: è un’occasione per ripensare l’organizzazione, ottimizzare i processi e rilanciare l’attività.
Lo Studio accompagna l’imprenditore in questo percorso con una consulenza legale integrata, volta a ristabilire equilibrio finanziario e sostenibilità economica, ponendo le basi per un futuro solido e duraturo.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?

PROCEDURE DI RISANAMENTO E PREVENZIONE
Lo Studio assiste i clienti nelle procedure concorsuali e preconcorsuali previste dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza:
- Composizione negoziata della crisi, che consente all’imprenditore di avviare un percorso di risanamento con il supporto di un esperto indipendente;
- Accordi di ristrutturazione dei debiti, volti a ridefinire i rapporti con i creditori in modo concordato e sostenibile;
- Concordati preventivi, nei quali si pianifica la continuità o la liquidazione controllata dell’azienda;
- Procedure di sovraindebitamento, destinate ai privati, ai professionisti e alle piccole imprese non soggette al fallimento.
In ogni caso, l’assistenza dello Studio mira a evitare il tracollo finanziario e a favorire la
salvaguardia del patrimonio aziendale.
CONTENZIOSO FALLIMENTARE
Quando la crisi sfocia in procedure giudiziali, lo Studio difende amministratori, soci e creditori in
azioni di responsabilità, revocatorie, insinuazioni al passivo e opposizioni allo stato passivo.
Ogni pratica viene seguita con una visione strategica che privilegia la negoziazione e il recupero delle posizioni economiche, riducendo l’esposizione personale e societaria dei soggetti coinvolti.



